Mi capita di visitare bambine, bambini e adolescenti che non riescono a frenare le loro "voglie di cibo" - o "voglie di schifezze" - come spesso mi raccontano loro stessi... Ma - dicono ai nostri primi incontri - a loro non importa nulla di esser grassi, quindi perchè dovrebbero trattenersi?
E anche i genitori ripetono: se a lei/lui non crea problemi, che male c'è se è obeso??
Cosi spiego loro quanto sia pericolosa una alimentazione scorretta, quali malattie può causare, a quali deficit possono andare incontro... E quali sono invece i benefici di una'limentazione sana e corretta. Benefici che si riflettono sempre anche a livello psicologico.
E dopo aver perso i primi 5-10 kg arriva sempre qualche frase che mi rincuora:
Gioco più a lungo senza stancarmi, Studio con più attenzione, Ho voglia di uscire e muovermi, Mi diverto di più con i miei compagni...
Difficilmente un bambino che si abbuffa è un bambino felice.
L'obesità nasconde sempre qualche disagio ed è una malattia pericolosa. Molto pericolosa.
Francesca Fanucchi, biologo nutrizionista, dottore di Ricerca in Biotecnologie molecolari
Pagina Facebook: Alimentazione intelligente